Fondazione Città Solidale
  • Home
  • Chi siamo
    • Bilancio Sociale
    • Carta dei Servizi
    • Carta Etica
    • Linee Essenziali di Spiritualità
    • Manifesto del Cambiamento
    • Curriculum
    • Trasparenza
    • Qualità
  • Cosa facciamo
    • Centro Formativo
    • Comunicazione
      • Premio Città Solidale
      • Il Mosaico
  • Le Strutture
    • Settore Adulti ed estrema Povertà
      • Aliante
      • Tenda di Mamre
      • Oasi di Misericordia
    • Settore Antiviolenza
      • Centro Aiuto Donna
      • CUAV
      • Rosa e Azzurro
      • Refugium
      • INCIPIT
    • Settore Disabilità
      • Cassiodoro
      • P. G. Minozzi
      • Centro Diurno Simona e Daniela
    • Settore Immigrazione
      • L’Approdo
      • Casa Roella
      • Casa San Martino
      • Catanzaro Minori
      • Nostra Signora di Guadalupe
      • Palazzo Condò
      • S. Maria del Monte
      • Vallefiorita
    • Settore Minori
      • Comunità San Domenico
      • L’Ulivo
      • Sunrise
    • Casa di riposo Maria Natalina
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
    • Mappa Interattiva
  • Accedi
  • SOSTIENICI
Seleziona una pagina

INCLUSIONE RIFUGIATI: PIÙ DI 950 AZIENDE PREMIATE PER OLTRE 50 MILA PERCORSI LAVORATIVI GRAZIE A “WELCOME” DAL 2017.

da Fondazione | giovedì, 19 Giugno 2025, 11:00 | Comunicati Stampa, Eventi

Grazie a “Welcome. Working for Refugee Integration”, nel 2024 in Italia sono stati avviati oltre 16 mila e 200 percorsi professionali per persone rifugiate, un risultato che porta a più di 50 mila il totale degli inserimenti ottenuti con il programma dalla sua nascita...

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO 2025: Teatro e Musica al Comunale di Soverato

da Fondazione | martedì, 10 Giugno 2025, 15:00 | Eventi

Il 19 giugno 2025 Fondazione Città Solidale Ets celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025, presso il Teatro Comunale di Soverato. Tale giornata, è stata istituita dalle Nazioni Unite per riconoscere la forza, il coraggio e la determinazione di milioni di persone...

12 giugno: una nuova pagina della storia dei Fondazione Città Solidale

da Fondazione | sabato, 7 Giugno 2025, 9:16 | Comunicati Stampa, Eventi

Sarà presentato il prossimo 12 giugno alle ore 9.45 presso l’Aula Sancti Petri, il bilancio sociale dell’anno 2024 di Fondazione Città Solidale, un documento che suggella anche un anno di celebrazioni, per il venticinquesimo anniversario dell’ETS guidato da Padre...

Come trovarci

Sede Legale

Via della Solidarietà, 1
88100 Catanzaro

Sede Amministrativa

Viale Magna Grecia 272/A
88100 Catanzaro

Orari
lunedì—venerdì: 9:00-13:30, 14:30-17:00

Ricerca

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag   Lug »

Iscriviti alla nostra newsletter!

Messaggio di invio con successo

Registrati

  • Home
  • Chi siamo
    • Bilancio Sociale
    • Carta dei Servizi
    • Carta Etica
    • Linee Essenziali di Spiritualità
    • Manifesto del Cambiamento
    • Curriculum
    • Trasparenza
    • Qualità
  • Cosa facciamo
    • Centro Formativo
    • Comunicazione
      • Premio Città Solidale
      • Il Mosaico
  • Le Strutture
    • Settore Adulti ed estrema Povertà
      • Aliante
      • Tenda di Mamre
      • Oasi di Misericordia
    • Settore Antiviolenza
      • Centro Aiuto Donna
      • CUAV
      • Rosa e Azzurro
      • Refugium
      • INCIPIT
    • Settore Disabilità
      • Cassiodoro
      • P. G. Minozzi
      • Centro Diurno Simona e Daniela
    • Settore Immigrazione
      • L’Approdo
      • Casa Roella
      • Casa San Martino
      • Catanzaro Minori
      • Nostra Signora di Guadalupe
      • Palazzo Condò
      • S. Maria del Monte
      • Vallefiorita
    • Settore Minori
      • Comunità San Domenico
      • L’Ulivo
      • Sunrise
    • Casa di riposo Maria Natalina
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
    • Mappa Interattiva
  • Accedi
  • SOSTIENICI

Sede Legale
Via della Solidarietà, 1
88100 CATANZARO
Telefono e Fax
+(039) 0961.789006

Mail
cittasolidale@arubapec.it
P.IVA

02273080792

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su Ok per accettare i cookie e continuare la navigazione.Ok