Le nostre strutture socio assistenziali
Settore Adulti ed estrema povertà
Strutture di accoglienza rivolte ad adulti in condizione di disagio abitativo e socio/economico, per immigrati in attesa di regolarizzazione sul territorio nazionale, con l’obiettivo del reinserimento sociale.
– Aliante
– Tenda di Mamre
– O.A.S.I.
Settore Antiviolenza
Strutture e servizi dedicati a donne adulte sole o con figli in condizione di disagio economico/ sociale, abitativo, vittime di violenza e tratta. Si offe protezione, supporto psicologico, sostegno alla genitorialità, percorsi dedicati al raggiungimento di un’autonomia personale.
– Centro antiviolenza “Centro Aiuto Donna”
– Cara rifugio “Refugium”
– Rosa e Azzurro
-C.U.A.V. Centro Uomini Autori o potenziali autori di Violenza
– INCIPIT
Settore Disabilità
Servizi dedicati a persone con disabilità fisica e psichica
– Cassiodoro
– Minozzi
– Simona e Daniela
Settore Immigrazione
Strutture e servizi dedicati a donne adulte sole o con figli in condizione di disagio economico/ sociale, abitativo, vittime di violenza e tratta. Si offe protezione, supporto psicologico, sostegno alla genitorialità, percorsi dedicati al raggiungimento di un’autonomia personale.
– L’Approdo
– Casa Roella
– Casa San Martino
– Catanzaro Minori
– Nostra Signora di Guadalupe
– Palazzo Condò
– Santa Maria del Monte
Settore Minori
Strutture residenziali per minori in situazione di disagio familiare, con provvedimento amministrativo o penale. Una struttura specialistica per ragazze con disturbo del comportamento o disadattati sociali sottoposti a provvedimenti penali e /o amministrativi.
Settore Anziani
Struttura socio assistenziale per anziani a carattere residenziale.
– Casa di riposo “Maria Natalina”
Resta aggiornato sulle nostre attività!
Città Solidale inaugura “La Maddalena”
“Ogni seme racchiude una promessa. Che La Maddalena sia rinascita nuova per tutte le donne” con questo augurio oggi è stata inaugurata a Catanzaro Lido la Casa di Accoglienza “La Maddalena”, per donne con disagio economico, abitativo, sociale con o senza figli minori,...
INCLUSIONE RIFUGIATI: PIÙ DI 950 AZIENDE PREMIATE PER OLTRE 50 MILA PERCORSI LAVORATIVI GRAZIE A “WELCOME” DAL 2017.
Grazie a “Welcome. Working for Refugee Integration”, nel 2024 in Italia sono stati avviati oltre 16 mila e 200 percorsi professionali per persone rifugiate, un risultato che porta a più di 50 mila il totale degli inserimenti ottenuti con il programma dalla sua nascita...
GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO 2025: Teatro e Musica al Comunale di Soverato
Il 19 giugno 2025 Fondazione Città Solidale Ets celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025, presso il Teatro Comunale di Soverato. Tale giornata, è stata istituita dalle Nazioni Unite per riconoscere la forza, il coraggio e la determinazione di milioni di persone...